AVIO BRINDISI, RISCHIO PER I DIPENDENTI ALL’ USCITA

La Uilm di Brindisi ha raccolto all’ interno dello stabilimento di AvioAero Brindisi, una preoccupazione riguardante la sicurezza stradale all’entrata ed all’uscita dello stabilimento in via A. Titi 14/16, che più volte è stato teatro di incidenti, per ora con soli danni alle vetture, ma abbiamo ritenuto opportuno interessare il Comune e l’ASI di Brindisi affinchè si metta in sicurezza un tratto di strada che quotidianamente viene attraversato da 750 dipendenti. Di seguito il testo integrale della lettera:

Gent.mo Riccardo Rossi

Sindaco del Comune di Brindisi

Gent.ma Elena Tiziana Brigante

Assessore ai Lavori Pubblici

Comune di Brindisi

Gent.mo Domenico Bianco

Pres. ASI Brindisi

 e.p.c. Direzione Avio Aero

Brindisi

 e.p.c Tutti i dipendenti Avio Aero Brindisi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oggetto: sicurezza stradale per dipendenti GE Avio Aero

Gent.mi,

la scrivente rappresentanza sindacale interna, coadiuvata dalla segreteria provinciale della Uilm di Brindisi, dopo un’attenta analisi dei fattori di rischio che quotidianamente investono quasi tutti i 700 dipendenti dello stabilimento di Avio Aero Brindisi sito in via A. Titi 14/16, Vi chiede di analizzare con dovizia di particolari la possibilità di intervento immediato per evitare conseguenze drammatiche ulteriori a quelle già verificatesi.

Nello specifico siamo a significarVi che all’altezza degli ingressi dello Stabilimento di Ge AvioAero viene attraversata da traffico in qualsiasi ora, sia con veicoli civili che industriali, molto spesso a velocità sostenute e, trattandosi di un tratto stradale di un’ampiezza tale da consentire l’utilizzo della doppia carreggiata, gli autoveicoli in entrambe le direzioni spesso viaggiano in parallelo ostruendo la visibilità e non riuscendo a frenare durante l’attraversamento sia pedonale, per i dipendenti che sono costretti a parcheggiare al di là della strada, sia veicolare per coloro che, pur parcheggiando all’interno dello stabilimento, si apprestano all’uscita durante l’avvicendamento dei vari turni di lavoro.

Tutto cio’ premesso

Riteniamo necessario ed improcrastinabile un intervento di tutti gli attori che miri all’ l’adozione di opportuni provvedimenti in relazione alle caratteristiche della via ed alle esigenze dei dipendenti di AvioAero Brindisi, al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica.

Chiediamo quindi che codesta amministrazione, di concerto agli Enti preposti, voglia procedere alla posa dei dossi rallenta traffico e della relativa segnaletica di limitazione della velocità in prossimità degli ingressi/uscite dello Stabilimento Ge AvioAero Brindisi.

Certi della Vostra sensibilità del problema sopra citato e del Vostro impegno per la sicurezza di tutta la collettività, Vi informiamo che siamo a disposizione per eventuali ulteriori precisazioni relative al caso e Vi invitiamo alla costituzione di un tavolo che risolva nel minor tempo il problema, restiamo pertanto in attesa di un Vostro cortese riscontro che non esiteremo a rendere pubblico a tutti i dipendenti all’interno dello stabilimento.

 

Nell’augurarVi buon lavoro porgiamo distinti saluti.

Brindisi, 21 ottobre 2020

La Segreteria Uilm Brindisi

La RSU Uilm Brindisi AvioAero

Il Gruppo dirigente Avio Aero Uilm Brindisi