
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 22/03/2021 il c.d. il Decreto “Sostegni”, che ha introdotto misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19. Di seguito le misure relative a Lavoro e previdenza:
Misure in materia di integrazione salariale
I datori di lavoro privati che sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza sanitaria da “Covid-19” possono presentare, per i lavoratori in forza alla data di entrata in vigore del presente Decreto (23 marzo 2021), domanda di concessione del trattamento di integrazione salariale con causale “Covid-19”, per una durata massima di tredici settimane nel periodo compreso tra il 1° aprile e il 30 giugno 2021.
Proroga del divieto di licenziamento
Resta precluso fino al 30 giugno 2021, l’avvio delle procedure di licenziamento collettivo e restano sospese le procedure pendenti avviate successivamente al 23 febbraio 2020.
Disposizioni in materia di proroga e di rinnovo di contratti a termine
E’ prorogata fino al 31 dicembre 2021 la possibilità di prorogare o rinnovare per un periodo massimo di dodici mesi e per una sola volta i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato.
Misure a sostegno dei lavoratori “fragili”
Fino al 30 giugno 2021 ai lavoratori dipendenti privati in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità ai sensi della Legge n. 104/92, nonché ai lavoratori in possesso di certificazione attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavitaladdove la prestazione lavorativa non possa essere resa in modalità agile, il periodo di assenza dal servizio prescritto dalle competenti autorità sanitarie, è equiparato al ricovero ospedaliero. Tali tutele vengono riconosciute con effetto retroattivo a partire dal 16 ottobre 2020.
Inoltre, i periodi di tutela riconosciuti ai lavoratori fragili sono espressamente esclusi dal periodo di comporto.
Brindisi, 23 marzo 2021